Pre-adolescenti e allenamento con sovraccarichi

Il periodo della pre-adolescenza comprende la fascia d’età che va dai 6 agli 11 anni nel genere femminile e tra i 6 e i 13 anni nel genere maschile ed è quel lasso temporale che precede lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, caratteristico della pubertà. Abbiamo già parlato delle motivazioni per cui risulta essere fondamentaleContinua a leggere “Pre-adolescenti e allenamento con sovraccarichi”

Donne in gravidanza e allenamento: consigli utili

Questo articolo ha lo scopo ultimo di fornire delle valide ed essenziali indicazioni generali per l’allenamento della donna in gravidanza, sia per migliorare la resistenza aerobica e promuovere, pertanto, una maggiore efficienza cardiovascolare, che attraverso delle sedute di allenamento con sovraccarichi per promuovere una migliore condizione muscolo-scheletrica. Come ben sappiamo, la donna in dolce attesaContinua a leggere “Donne in gravidanza e allenamento: consigli utili”

Importanza dell’esercizio fisico nell’anziano sarcopenico.

L’invecchiamento è un processo fisiologico durante il quale si verifica un graduale decadimento delle funzionalità dei nostri organi, apparati e dell’intero organismo, comportando l’insorgenza di molteplici patologie che vanno ad incidere negativamente sulla qualità della vita, con conseguente perdita dell’autonomia personale. Tra gli apparati su cui possiamo intervenire maggiormente per rallentare lo sviluppo delle problematicheContinua a leggere “Importanza dell’esercizio fisico nell’anziano sarcopenico.”

Perché fare stretching?

Lo stretching è spesso sottovalutato e, di conseguenza, saltato da molte persone durante la propria routine di allenamento. In realtà, lo stretching è fondamentale e dovrebbe essere inserito in ogni seduta di allenamento per i seguenti motivi: Fornisce un sollievo, anche se momentaneo, ai dolori muscolari a insorgenza ritardata; Favorisce un miglior ROM (range ofContinua a leggere “Perché fare stretching?”

L’abuso delle proteine e le sue conseguenze.

Tra i frequentatori delle palestre, solitamente, viene fatto un abuso dell’integrazione proteica, con lo scopo ultimo di incrementare la propria massa muscolare scheletrica in tempi brevi. Gli studi scientifici hanno però dimostrato che assumere una quota pari a 2g/Kg di peso corporeo è totalmente inutile per incrementare la massa magra, se non addirittura compromettente perContinua a leggere “L’abuso delle proteine e le sue conseguenze.”

BMI: quanto è affidabile?

Il BMI rappresenta l’indice di massa corporea (body max index) ed è quello a cui facciamo maggiormente riferimento nell’essere umano in età adulta. Qual è la formula per il calcolo del BMI? BMI = (BW/BH2) OVVERO —-> peso/altezza2 Il risultato che si ottiene ci permette di ricavare delle informazioni inerenti lo stato del peso delContinua a leggere “BMI: quanto è affidabile?”

Digiuno intermittente: come funziona? E’ efficace?

Ultimamente, sui social sta suscitando un certo scalpore un nuovo approccio alimentare, chiamato ”digiuno intermittente”. Questo appellativo ha suscitato reazioni piuttosto contrastanti nell’opinione pubblica, ma come succede spesso in questi casi, ci si ferma solo al nome, all’idea del digiuno, senza provare neanche ad entrare più nel merito dell’argomento. In questo articolo, pertanto, cercherò diContinua a leggere “Digiuno intermittente: come funziona? E’ efficace?”

Curl con manubri: spiegazione + video dimostrativo

I curl con manubri sono un esercizio che possiamo definire come ”monoarticolare” e che ci permette di focalizzare l’attenzione sul muscolo bicipite brachiale. Elenchiamo più nel dettaglio la muscolatura coinvolta: Bicipite brachiale. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): MOVIMENTO CONCENTRICO: Afferrare due manubri (uno per mano) aventi lo stesso peso, con una presa salda eContinua a leggere “Curl con manubri: spiegazione + video dimostrativo”

Lord Lunge Backward: spiegazione + video dimostrativo

Il Lord Lunge Backward o affondi incrociati indietro è un esercizio che ci permette di far lavorare la muscolatura degli arti inferiori, con particolare accento sui nostri glutei. Questo gesto motorio richiede: Un grande controllo esecutivo; Gioca molto in fase eccentrica sullo stretch dell’intera articolazione dell’anca e dei muscoli che la costituiscono; Coinvolge anche l’articolazioneContinua a leggere “Lord Lunge Backward: spiegazione + video dimostrativo”

Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo

In un precedente articolo, abbiamo già trattato dello squat nella sua esecuzione più classica a corpo libero e abbiamo anche già parlato di una delle tante varianti di questo esercizio fondamentale, il prisoner squat. Pertanto, se ancora non hai visionato questi articoli, ti consiglio di dargli una lettura per poterti concentrare al meglio sull’argomento seguente. Questa voltaContinua a leggere “Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo”