Hummus di ceci

I ceci appartengono alla categoria dei legumi, i quali possiedono delle importantissime caratteristiche nutrizionali:-Ricchi in carboidrati (amidi);-Proteine elevate;-Buon contenuto calorico;-Pochi grassi, per la maggioranza polinsaturi;-Sali minerali (potassio, ferro, calcio, fosforo);-Fibre alimentari solubili. I legumi freschi ed in scatola non hanno grandi differenze nutrizionali, l’unica controindicazione è che quelli in scatola contengono del sale, pertanto, unoContinua a leggere “Hummus di ceci”

Differenze tra alimenti integrali e raffinati.

Cosa si intende quando si parla di “processo di raffinazione”?La raffinazione è un processo che comprende una serie di trasformazioni alimentari con lo scopo di eliminare determinate sostanze o parti di alimento, per concentrare sempre più le proprietà di interesse. Durante la raffinazione della farina, per esempio si asportano il germe e la parte esternaContinua a leggere “Differenze tra alimenti integrali e raffinati.”

Torta all’acqua e cacao

Una ricetta sana e veloce da preparare, con l’utilizzo di pochi ingredienti, facilmente reperibili. INGREDIENTI ( X 6 persone): -250 g di acqua naturale; -230 g di farina di avena; -20 g di cacao amaro; -30 g olio di semi di soia; -una bustina di lievito bio; -vaniglia (opzionale); -160 g di zucchero di cannaContinua a leggere “Torta all’acqua e cacao”