Il BMI rappresenta l’indice di massa corporea (body max index) ed è quello a cui facciamo maggiormente riferimento nell’essere umano in età adulta. Qual è la formula per il calcolo del BMI? BMI = (BW/BH2) OVVERO —-> peso/altezza2 Il risultato che si ottiene ci permette di ricavare delle informazioni inerenti lo stato del peso delContinua a leggere “BMI: quanto è affidabile?”
Archivi dei tag:chinesiologa
Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo
In un precedente articolo, abbiamo già trattato dello squat nella sua esecuzione più classica a corpo libero e abbiamo anche già parlato di una delle tante varianti di questo esercizio fondamentale, il prisoner squat. Pertanto, se ancora non hai visionato questi articoli, ti consiglio di dargli una lettura per poterti concentrare al meglio sull’argomento seguente. Questa voltaContinua a leggere “Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo”
Acqua: come integrarla durante l’allenamento?
L’acqua è il principale costituente del nostro organismo, presente per circa il 60-70% in età adulta e la sua percentuale varia a seconda dell’età. L’apporto idrico è così essenziale che, nonostante l’acqua non sia in grado di apportare calorie, viene considerata anche come un macronutriente, oltre che come micronutriente per il suo contenuto in saliContinua a leggere “Acqua: come integrarla durante l’allenamento?”
Seal Jack: spiegazione + video dimostrativo
Il Seal Jack è un esercizio pliometrico, che richiede: Importante impegno cardio-vascolare e cardio-circolatorio; Coordinazione; Controllo motorio. Durante l’esecuzione di questo gesto motorio, viene convolto l’intero organismo, con particolare accento sulla muscolatura dei polpacci. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): Posizione di partenza in stazione eretta con le gambe unite e le braccia disteseContinua a leggere “Seal Jack: spiegazione + video dimostrativo”