Squat: spiegazione + video dimostrativo

Chi non ha mai sentito parlare di squat? Lo squat, o piegamento gambe, è un esercizio definito “fondamentale”, poiché in grado di coinvolgere più articolazioni e, di conseguenza, tutti i grandi gruppi muscolari del corpo umano, il cui lavoro a una intensità submassimale favorisce l’innesco di tutta una serie di adattamenti organici, che si manifestanoContinua a leggere “Squat: spiegazione + video dimostrativo”

Lunge Walking: spiegazione + video dimostrativo

Il lunge walking è un esercizio altamente funzionale e completo, che favorisce l’azione e la funzione del gluteo e della muscolatura estensoria dell’anca. I benefici, però, non finiscono qui: Favorisce l’attivazione dei muscoli stabilizzatori dell’anca e del bacino; Attiva gli adduttori; Attiva la fascia addominale; Attiva la muscolatura stabilizzatrice del tronco, migliorando la postura; FavorisceContinua a leggere “Lunge Walking: spiegazione + video dimostrativo”

Associazione tra Sarcopenia e Obesità.

L’invecchiamento è un processo fisiologico caratterizzato da un graduale decadimento funzionale degli organi, degli apparati e dell’intero organismo. L’apparato sul quale possiamo intervenire maggiormente per prevenire e ridurre le problematiche, che possono insorgere nella terza età è l’apparato muscolo-scheletrico, il quale può andare incontro principalmente alle seguenti problematiche, accentuate e accelerate dalla assenza di movimento:Continua a leggere “Associazione tra Sarcopenia e Obesità.”

L’esercizio fisico e diabete mellito tipo 2

Il diabete mellito 2 è una malattia cronico-degenerativa che deriva, per la maggior parte dei casi, da uno stile di vita squilibrato e dunque tipico di un soggetto sedentario e dedito ad un regime alimentare non equilibrato. L’esercizio fisico è considerato terapia cardine della cura di questa patologia ed è per questo motivo che, conContinua a leggere “L’esercizio fisico e diabete mellito tipo 2”

Esercizio fisico e dieta

La maggior parte delle persone sono convinte del fatto che basti unicamente seguire un regime alimentare ipocalorico per perdere il peso in eccesso. Da un certo punto di vista, sembra quasi vera questa ipotesi, perché molte persone affermano di riuscire a dimagrire molto più facilmente senza praticare esercizio fisico. Sembra, infatti, che praticando un’attività motoria,Continua a leggere “Esercizio fisico e dieta”

Le fasi del processo infettivo

CONTAGIO: in linea generale un’infezione, e quindi la malattia, avviene attraverso un contagio, in cui abbiamo dapprima una contaminazione, la quale consiste nel trasferimento di germi sulle superfici cutanee o su qualsiasi oggetto; poi abbiamo un’adesività che consiste in un’interazione con carattere di irreversibilità tra la superficie del microrganismo e la superficie delle cellule epiteliali,Continua a leggere “Le fasi del processo infettivo”