Tra i frequentatori delle palestre, solitamente, viene fatto un abuso dell’integrazione proteica, con lo scopo ultimo di incrementare la propria massa muscolare scheletrica in tempi brevi. Gli studi scientifici hanno però dimostrato che assumere una quota pari a 2g/Kg di peso corporeo è totalmente inutile per incrementare la massa magra, se non addirittura compromettente perContinua a leggere “L’abuso delle proteine e le sue conseguenze.”
Archivi della categoria: Alimentazione
Alimentazione: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento?
Bisogna partire dal presupposto che a meno che non siamo atlete di alto livello e ci alleniamo anche più volte al giorno, quello che si mangia prima è dopo l’allenamento è ininfluente anche per chi ha lo scopo ultimo di ridurre la propria massa grassa. Ciò che fa veramente la differenza in un regime alimentare,Continua a leggere “Alimentazione: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento?”
Digiuno intermittente: come funziona? E’ efficace?
Ultimamente, sui social sta suscitando un certo scalpore un nuovo approccio alimentare, chiamato ”digiuno intermittente”. Questo appellativo ha suscitato reazioni piuttosto contrastanti nell’opinione pubblica, ma come succede spesso in questi casi, ci si ferma solo al nome, all’idea del digiuno, senza provare neanche ad entrare più nel merito dell’argomento. In questo articolo, pertanto, cercherò diContinua a leggere “Digiuno intermittente: come funziona? E’ efficace?”
Acqua: come integrarla durante l’allenamento?
L’acqua è il principale costituente del nostro organismo, presente per circa il 60-70% in età adulta e la sua percentuale varia a seconda dell’età. L’apporto idrico è così essenziale che, nonostante l’acqua non sia in grado di apportare calorie, viene considerata anche come un macronutriente, oltre che come micronutriente per il suo contenuto in saliContinua a leggere “Acqua: come integrarla durante l’allenamento?”
Misure di Circonferenza: come prenderle correttamente?
Quando si intraprende un percorso di allenamento è importante effettuare una valutazione iniziale, che sarà fondamentale per poter pianificare il corretto protocollo di lavoro, adeguato alle esigenze del singolo e sarà anche indispensabile durante l’intero percorso per poter avere sempre a disposizione dei dati utili e reali sui quali basarsi e poter dunque valutare seContinua a leggere “Misure di Circonferenza: come prenderle correttamente?”
Frittata di zucca.
Le uova vengono spesso e volentieri messe in discussione per quanto riguarda il loro contenuto in colesterolo. Più precisamente è il tuorlo a contenere: Grassi e colesterolo; Acqua; Sali minerali (calcio, ferro e fosforo); Vitamine (A, D, B1, B2, B12, PP). L’albume, invece, è costituito da: Una buona fonte proteica; Acqua. Ti svelo una cosa:Continua a leggere “Frittata di zucca.”
Crab Plank: spiegazione + video dimostrativo
Il crab plank è un esercizio poco conosciuto, ma ottimo per la sua funzionalità. Si tratta di un gesto motorio che richiede un’elevata intensità sia per il controllo, che per la tensione che impone a livello delle catene cinematiche coinvolte. Il crab plank coinvolge in alternanza tutti i muscoli del core. Elenchiamo di seguito iContinua a leggere “Crab Plank: spiegazione + video dimostrativo”
Salmone arrosto all’uva.
Il salmone è un pesce di mare e acqua dolce. Caratteristiche nutrizionali: Proteine ad alto valore biologico; Ricco di omega 3, soprattutto se non proviene da allevamenti. Esiste, infatti, una grande differenza tra salmone selvaggio e quello allevato: il primo possiede molto più omega 3, che deriva da una particolare alga che assume; Sali mineraliContinua a leggere “Salmone arrosto all’uva.”
Acqua e esercizio fisico.
L’acqua è il componente più abbondante nel nostro organismo, seguita da proteine, lipidi, acidi nucleici, carboidrati e minerali. E’ considerata un principio nutritivo in relazione al suo contenuto in sali minerali. Le singole cellule, i tessuti parenchimatosi e il tessuto muscolare hanno tra di loro una analoga composizione in acqua che corrisponde e circa ilContinua a leggere “Acqua e esercizio fisico.”
Il mio servizio di Coaching Online
DI COSA SI TRATTA, A CHI È RIVOLTO, COME FUNZIONA? DI COSA SI TRATTA: Si tratta di un servizio di consulenza svolto a distanza, allo scopo di personalizzare il percorso di allenamento, in base alle esigenze psico-fisiche e organizzative del singolo, per seguire l’allievo nel migliore dei modi, nonostante la distanza geografica. Il Coaching OnlineContinua a leggere “Il mio servizio di Coaching Online”