L’importanza dell’attività motoria in età evolutiva.

Durante il periodo dell’età evolutiva, l’attività motoria è di vitale importanza, perché nel corso di questa delicata fase della vita l’essere umano è ancora sottoposto a delle modificazioni a livello dell’apparato osseo-muscolo-legamentoso e dell’apparato metabolico.

Nell’età prescolare il gioco domina la vita del bambino, insieme a due altri aspetti importanti, quali la motricità generale e lo sviluppo delle capacità senso-percettive.

Nell’età scolare l’approccio è soggetto a delle modificazioni, perché il tempo dedicato al movimento viene ridotto e il bambino lo trascorre per lo più seduto, con maggiore possibilità di acquisire delle posture scorrette. In questo caso, bisogna porre l’accento su alcuni fattori:

La differenza dello stile di vita caratteristico della nostra società odierna con quello di un po’ di anni fa. Anni addietro, erano preponderanti le attività svolte all’aria aperta e quindi i bambini potevano sviluppare la propria motricità in maniera spontanea, attraverso la loro fantasia. Oggi, invece, i bambini prediligono i giochi virtuali che li costringono a passare molto più tempo in stati di inattività, sviluppando dei disordini.

L’inattività motoria che caratterizza la società odierna ha portato alla malattia ipocinetica, perché la scarsa quantità di movimento porta a una vera e propria patologia, con conseguenti paramorfismi dell’età evolutiva, che oltre ad incidere sull’alterazione della figura estetica, apportano problematiche funzionali al corpo umano.

I paramorfismi possono assolutamente essere trattati e corretti, attraverso un’attività preventiva e adattata, che ne permetterà la regressione. Essendo legati essenzialmente allo stile di vita condotto, è abbastanza intuitivo capire che somministrando dei protocolli di attività motoria sia fondamentale per preservare la salute ed evitare che i paramorfismi possano evolversi in dismorfismi (non possono più regredire).

Dopo un’accurata valutazione iniziale, sarà il professionista a stilare il programma ideale per le esigenze di quel caso specifico.

Pubblicato da dott.ssa_giuliaspano

''Amante del benessere psico-fisico, ho reso lo sport e la sana alimentazione il centro della mia vita. Credo fermamente che l'amore per se stessi venga prima di ogni altra cosa e voglio trasmettere i miei principi a più persone possibili. Proprio per questo ho conseguito una laurea magistrale in scienze delle attività motorie e sportive preventive e adattate.

Una opinione su "L’importanza dell’attività motoria in età evolutiva."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: