Crab Plank: spiegazione + video dimostrativo

Il crab plank è un esercizio poco conosciuto, ma ottimo per la sua funzionalità. Si tratta di un gesto motorio che richiede un’elevata intensità sia per il controllo, che per la tensione che impone a livello delle catene cinematiche coinvolte.

Il crab plank coinvolge in alternanza tutti i muscoli del core. Elenchiamo di seguito i principali:

  • Muscolatura del pavimento pelvico;
  • Trasverso dell’addome;
  • Multifido;
  • Retto dell’addome;
  • Erettori spinali;
  • Obliqui interni ed esterni;
  • Diaframma.

Esistono anche altri muscoli che possiamo attribuire al concetto di ”core”, ma in letteratura esistono dei pareri contrastanti per alcuni di essi. Quelli citati, invece, sono considerati a tutti gli effetti parte di questo importantissimo sistema.

La muscolatura del core non è l’unica a essere coinvolta, ma abbiamo anche:

  • Tricipiti;
  • Pettorali;
  • Gran dorsale.

Il muscolo tricipite è coinvolto nell’estensione dell’avambraccio; Il pettorale e il gran dorsale stabilizzano il tronco; il pettorale lavora ulteriormente in maniera attiva ogni volta che le braccia si incrociano.

Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video):

  • Assumere la posizione del plank position con braccia tese, appoggio sulle mani posizionate alla stessa larghezza delle spalle e piedi uniti;
  • Dalla posizione di partenza spostarsi lateralmente secondo questa sequenza: gamba dx, braccio sx, braccio dx, gamba sx.
  • Eseguire dai 5-10 spostamenti e poi ritornare indietro.

Durante l’esecuzione di questo gesto motorio è importante mantenere la tensione sulla fascia addominale e per farlo è necessario mantenere un corretto assetto corporeo.

Il retto dell’addome svolge un ruolo chiave per garantire la corretta esecuzione, poichè stabilizza la posizione e protegge la cerniera lombare.

Piccola sfida della settimana:

Prova ad eseguire 10 spostamenti a dx e poi a sx in crab pank, per 5 serie, con una pausa di 1 minuto tra ogni serie.

Settimana dopo settimana, riuscirai a eseguire questo tipo di lavoro in minor tempo.

Provare per credere!

Pubblicato da dott.ssa_giuliaspano

''Amante del benessere psico-fisico, ho reso lo sport e la sana alimentazione il centro della mia vita. Credo fermamente che l'amore per se stessi venga prima di ogni altra cosa e voglio trasmettere i miei principi a più persone possibili. Proprio per questo ho conseguito una laurea magistrale in scienze delle attività motorie e sportive preventive e adattate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: