Le fasi del processo infettivo

  1. CONTAGIO: in linea generale un’infezione, e quindi la malattia, avviene attraverso un contagio, in cui abbiamo dapprima una contaminazione, la quale consiste nel trasferimento di germi sulle superfici cutanee o su qualsiasi oggetto; poi abbiamo un’adesività che consiste in un’interazione con carattere di irreversibilità tra la superficie del microrganismo e la superficie delle cellule epiteliali, muco e matrice extracellulare. Tutto questo dipende da:
  • differenziato tropismo cellulare e tessutale;
  • diversa sensibilità in rapporto all’età e alla specie;
  • specificità genetica.

Una volta che il microrganismo ha contaminato e adeso alle nostre strutture cellulari, l’organismo se non è contrastato dalla risposta immunitaria è in grado di invadere.

2. INVASIONE E DIFFUSIONE: può avvenire direttamente nei tessuti bersaglio, per cui il microrganismo patogeno ha uno spiccato tropismo, oppure attraverso la via ematica e linfatica può raggiungere secondariamente questi tessuti, Per cui se vogliamo vedere le varie fasi del processo d’invasione di diffusione del microrganismo, avremo dapprima:

  • entrata: dipende dal reciproco riconoscimento di strutture della cellula ospite e del parassita;
  • sopravvivenza: il microrganismo si deve opporre alle resistenze dell’organismo;
  • moltiplicazione;
  • liberazione: nel caso di microrganismi che crescono nella cellula;
  • transito: da cellula a cellula, da tessuto a tessuto.

Pubblicato da dott.ssa_giuliaspano

''Amante del benessere psico-fisico, ho reso lo sport e la sana alimentazione il centro della mia vita. Credo fermamente che l'amore per se stessi venga prima di ogni altra cosa e voglio trasmettere i miei principi a più persone possibili. Proprio per questo ho conseguito una laurea magistrale in scienze delle attività motorie e sportive preventive e adattate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: